Come lucidare il marmo fai-da-te? Ecco cosa devi fare

Il marmo è una pietra naturale che dona eleganza alla casa oltre ad essere molto resistente. Sono questi i motivi principali per il quale sempre più persone decidono di usare questo materiale per arredare casa, usandolo in diverse zone della stessa. Ma come per altri materiali anche il marmo è soggetto al tempo che passa.

Infatti il tempo passa per tutti anche per il marmo, che tende a perdere lucentezza e la sua superficie diventa opaca. Quando questo accade bisogna intervenire per riportarlo allo splendore che lo contraddistingue e non c’è l’esigenza di chiamare esperti del settore, perchè esistono diversi metodi fai da te molto utili.

Cosa serve per lucidare il marmo

Prima di iniziare con il lucidare bisogna preparare tutto ciò che serve per questa operazione e quindi acqua calda, detersivo adatto, bicarbonato, un panno morbido. Tutti questo è il necessario per poter procedere alla lucidatura del marmo, che va eseguita con calma e attenzione per non arrecare ulteriori danni al materiale.

La prima cosa che si deve fare è pulire bene tutta la superficie del marmo dalla polvere e lo sporco che si è accumulato e questo va fatto con acqua calda e detersivo passandola sul marmo con il panno morbido dopo averlo strizzato per bene. Poi si risciacqua e si asciuga.

Come lucidare il marmo

Una volta pulito si passa alla rimozione delle macchie. Basta preparare un mix di bicarbonato e acqua che poi va messo direttamente sulle macchie e lasciato agire per circa 15 minuti. Trascorso questo tempo con una spugna va rimosso il tutto. Cosa altro serve per lucidare il marmo? Ecco altri prodotti:

  • Pasta di bicarbonato
  • Cera per il marmo

La pasta di bicarbonato serve per ridare al marmo il massimo della lucentezza, va passata su tutta la superficie in modo delicato e con movimenti circolari e lasciarla per alcuni minuti prima di lavare bene il marmo. Se poi si vuole creare un effetto anche di lucido si può usare la cera per il marmo, che va utilizzata proprio al termine di tutta l’operazione di lucidatura.

In conclusione, il marmo è un materiale elegante, raffinato e resistente che molte persone usano come pezzo di arredamento di casa. Con il tempo il marmo perde lucentezza e diventa opaco, ma con un metodo fai da te che vi abbiamo spiegato, si potrà lucidare il marmo senza il sussidio di un esperto e tornerà lucido come appena comprato e volendo anche con uno strato protettivo per i graffi utilizzando la cera per il marmo. Buona lucidatura!

Lascia un commento